Il magazzino automatico per lamiere amplia i limiti di capacità
Grazie all’ampliamento del proprio magazzino automatico STOPA UNIVERSAL, progettato per lamiere di dimensioni fino al formato massimo XF, SEEGER Lasertechnik GmbH ha ampliato i propri limiti di capacità. Inoltre, con il collegamento automatico di un impianto di taglio laser, è stato compiuto un passo significativo verso una maggiore produttività.
L’ingegnere Roland Kiefer, socio amministratore della SEEGER Lasertechnik di Lorsch, inizia la visita guidata da un’alta piattaforma che offre una vista panoramica sul magazzino lamiere e sull’approvvigionamento degli impianti. “I nostri vecchi impianti vengono alimentati manualmente con lamiere tramite una gru. La nuova macchina è stata collegata automaticamente al magazzino.”
L’opportunità di collegare un ulteriore impianto di taglio laser e, in futuro, ancora più macchine al magazzino per lamiere della STOPA Anlagenbau GmbH di Achern-Gamshurst è nata grazie all’ampliamento e all’estensione della capacità. In origine, il magazzino per lamiere era alto 7,5 metri, largo sette metri e lungo circa 31 metri. Oggi il sistema si estende per una lunghezza di circa 55 metri. Una distanza sulla quale il trasloelevatore a due montanti (RBG) raggiunge una velocità fino a 100 metri al minuto. SEEGER ha inoltre approfittato dell’ampliamento del magazzino per integrare ulteriori stazioni.
Orientato al futuro
Grazie all’ampliamento del proprio magazzino automatico per lamiere, SEEGER Lasertechnik ha aumentato la propria capacità produttiva.
Kiefer tiene in mano uno schizzo e un componente laser piegato. “In qualità di fornitori di sistemi, offriamo tutto da un unico fornitore, dalla progettazione al prodotto finito. Da semplici componenti laser pronti per l’installazione a grandi serie fino a complessi gruppi costruttivi, compresa la colorazione. In questo senso, l’ampliamento del nostro magazzino automatico rappresenta un segnale importante, soprattutto perché ci consente di adeguare la nostra capacità produttiva alle crescenti esigenze”.
SEEGER produce parti laser e gruppi costruttivi in acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e metalli non ferrosi. A seconda delle esigenze del cliente, i componenti vengono anche piegati e saldati. Oltre alle lamiere, l’azienda taglia anche tubi. Complessivamente, la quantità giornaliera di produzione è di circa mille pezzi diversi.
Secondo Kiefer, la produttività è favorita anche dalla flessibilità dei magazzini, in cui vengono immagazzinate materie prime fino al formato maxi XF di 2.000 x 4.000 millimetri e semilavorati, ad esempio lamiere. Inoltre, STOPA UNIVERSAL, che garantisce un accesso rapido alle lamiere e un elevato grado di utilizzo dello spazio, può essere collegato in rete con gli impianti TRUMPF senza problemi di interfaccia. Un aspetto che, secondo la sua esperienza, non funziona con i Magazzini di altri fornitori, ai quali SEEGER aveva chiesto un preventivo prima della messa in funzione iniziale nel 2008.
Kiefer indica le macchine di lavorazione. “Contrariamente al posizionamento usuale, abbiamo fatto ruotare i nostri impianti di 90 gradi rispetto al magazzino. In questo modo beneficiamo di un guadagno di spazio e possiamo collegare il doppio degli impianti. Per risparmiare spazio anche in profondità, abbiamo optato per macchine con piattaforma e vi abbiamo montato sopra i quadri elettrici”.
Caratteristiche principali della soluzione
- Grazie all’ampliamento del magazzino, SEEGER Lasertechnik ha aumentato la propria capacità produttiva.
- La flessibilità dei Magazzini, in cui vengono immagazzinate materie prime fino al formato maxi XF di 2.000 x 4.000 millimetri e semilavorati, contribuisce alla produttività dell’operatore.
- Poiché le macchine di lavorazione sono orientate di 90 gradi rispetto al magazzino, contrariamente al posizionamento usuale, è stato possibile collegare il doppio degli impianti.
- Poiché il dispositivo di movimentazione automatico dell’impianto di taglio laser comunica direttamente con il magazzino automatico, i processi di produzione possono essere controllati in modo ancora più efficiente. Un vantaggio che punta verso l’Industria 4.0 nel settore metallurgico.
Industria 4.0 nel settore metallurgico
Oltre all’ampliamento del magazzino per lamiere, STOPA ha integrato tre stazioni aggiuntive. Di queste, l’operatore ne utilizza due per l’entrata e l’uscita delle merci. Da sottolineare è la stazione dotata di un carrello doppio, alla quale è collegata una macchina laser a letto piano TRUMPF TruLaser 5030 fiber tramite il dispositivo di movimentazione automatico LiftMaster.
Il sistema carica l’impianto tramite un carrello inferiore dotato di un sistema di riconoscimento dell’ultima lamiera. Un carrello superiore a portale trasporta i semilavorati e le lamiere residue nel magazzino.
Il carrello a portale è dotato di un sistema di controllo dei contorni che verifica la corretta posizione delle lamiere sul pallet durante il rimessaggio. Kiefer osserva un processo di scarico. “Poiché il LiftMaster dell’impianto di taglio laser comunica direttamente con il magazzino automatico, i nostri processi di produzione possono essere controllati in modo ancora più efficiente. Un vantaggio che punta verso l’Industria 4.0 nel settore metallurgico”.
L’azienda continua a lavorare con le quattro stazioni che SEEGER aveva a disposizione già prima dell’ampliamento. Queste comprendono una stazione di entrata e uscita merci e tre stazioni attraverso le quali il magazzino rifornisce manualmente un impianto di taglio laser TruLaser 5040.
Grazie al collegamento automatico di un impianto di taglio laser, SEEGER Lasertechnik ottiene una maggiore produttività.
Disponibilità costante
In considerazione degli ampliamenti effettuati da STOPA nel luglio 2015, è stato necessario adeguare il sistema di controllo dell’impianto alle condizioni attuali. Pertanto, oltre all’interfaccia esistente con STOPA LVS, è stata implementata un’interfaccia per il dispositivo di movimentazione automatica. Inoltre, LVS comunica con il sistema ERP dell’operatore.
I dipendenti trovano facile utilizzare il sistema. Ciò è reso possibile dalla formazione e dalle funzionalità operative del magazzino per lamiere tramite un pannello di controllo ergonomico con PC industriale integrato e display TFT da 12 pollici. Kiefer chiede a un operatore di richiamare le indicazioni di stato del trasloelevatore in chiaro e di visualizzare graficamente i blocchi di stoccaggio e il trasloelevatore. “Finora il magazzino ha funzionato con un’elevata disponibilità. Questo ci è molto utile, poiché lavoriamo sei giorni alla settimana su tre turni. Inoltre, ci affidiamo al servizio di assistenza remota del portale STOPA TelePresence, che consente di eseguire diagnosi e manutenzioni a distanza del sistema di controllo dell’impianto”.
Grazie alla formazione ricevuta e alle funzionalità operative del magazzino per lamiere, i dipendenti hanno facilità nell’utilizzo del sistema.
Aumento sostenibile dell’efficienza
Roland Kiefer, socio amministratore delegato di SEEGER Lasertechnik: «L’ampliamento del nostro magazzino automatico rappresenta un segnale importante, poiché ci consente di adeguare la nostra produttività alle crescenti esigenze».
Il magazzino per lamiere STOPA UNIVERSAL gestito da SEEGER era già prima dell’ampliamento un fattore essenziale per la produttività nella produzione di componenti in lamiera. Rispetto alla soluzione precedentemente adottata, il traffico dei carrelli elevatori e quindi i danni alle lamiere sono stati notevolmente ridotti. Inoltre, SEEGER beneficia di un’elevata flessibilità nella produzione, soprattutto perché l’azienda è in grado di immagazzinare lamiere di dimensioni fino a 2.000 x 4.000 millimetri pronte per la lavorazione e può quindi offrire ottime prestazioni di consegna. Inoltre, l’operatore ha aumentato nuovamente la propria efficienza in modo sostenibile grazie all’ampliamento delle capacità di stoccaggio e al collegamento automatico dell’impianto di taglio laser.
Autore: Jürgen Warmbol
Contatto commerciale
Holger Dehmelt
STOPA Anlagenbau GmbH
Industriestr. 12
77855 Achern-Gamshurst
Signor Rolf Eckhardt
STOPA Anlagenbau GmbH
Industriestr. 12
77855 Achern-Gamshurst
Andreas Pahl
STOPA Anlagenbau GmbH
Industriestr. 12
77855 Achern-Gamshurst